Sentirsi leggeri nell’anima e nel corpo e attenti, svegli, ricettivi
Da venerdì 5 a venerdì 12 luglio 2019
Posti limitati (10 persone)


LA SITUAZIONE
Praticare yoga all’aperto consapevoli del nostro corpo e delle nostre emozioni. Vivere in una dimora di charme circondata dal verde. Camminare in silenzio lungo percorsi naturali di grande bellezza nel Sud Ovest della Sardegna.
Riscoprire l’armonia di ciò che sta intorno a noi con meditazioni all’alba e al tramonto e ritrovare la nostra anima bambina.
IL RITIRO
Una settimana dedicata alla pratica e alla filosofia dello yoga, colazioni e cene con prodotti bio o coltivati sull’isola, pane e torte fatti in casa, cucina prevalentemente vegetariana e detox, massaggi terapeutici in giardino circondati dalla macchia mediterranea, camere confortevoli arredate con tocchi di artigianato dal mondo, tutte con bagno e terrazzino, oppure tende di charme con bagno esterno.
Il programma include passeggiate e pratiche in luoghi suggestivi dell’isola ed è adatto sia a yoghini esperti sia ai neofiti.
L’INSEGNANTE
Da 14 anni Nadia De Paoli pratica yoga, da 7 lo insegna a Barcellona e a Carloforte, dove condivide le sue conoscenze.Nel 2014 si specializza in yoga terapeutico con un corso YTT Alliance di 200 ore con il maestro Shy Shivar. Segue workshop di Vinyasa e Ashtanga a Mysore, Milano e Barcellona e si confronta con insegnanti e maestri da tutta Europa, che a volte ospita per i ritiri. Casa di sale è un’associazione yoga ASD. I soggiorni a Casa di sale sono uno stimolo a disconnettersi dai ritmi di vita cittadini e a fluire con la natura selvaggia dell’isola nello spirito dello yoga.
Altre informazioni
Pranayama al risveglio la mattina e meditazione guidata. Due sessioni di yoga Vinyasa al giorno guidate da Nadia De Paoli (circa 4 ore), accessibili a tutti. Si pratica sulla terrazza panoramica di Casa di sale o sulle scogliere davanti al mare. Scambi culturali e lezioni teoriche di yoga la sera.
Il Vinyasa è una forma di yoga dinamico che, anziché far eseguire le posizioni in una semplice successione, le collega in un flusso. Le transizioni del Vinyasa sono movimenti precisi che chiudono e aprono le asana con estrema attenzione per condurre il praticante da una posizione all’altra in sicurezza. Le classi si terranno anche in spagnolo e inglese, a seconda dei partecipanti.
Costo del ritiro “Armonia” 5/7-12/7 ( a persona)
600 € tenda doppia con bagno esterno
700 € camera doppia con bagno privato
900 € camera singola con bagno privato
Il costo comprende:
- alloggio in una dimora di charme immersa nel verde a 15 minuti dal paese di Carloforte e dalle spiagge
- colazioni - brunch con prodotti bio, integrali o a km 0, estratti di frutta e verdura fresca
- tisane, acqua e frutta a disposizione tutto il giorno
- cene vegetariane preparate nella cucina all’aperto con prodotti genuini, talvolta con pesce appena pescato
- trasporto da Carloforte a Casa di sale all’andata e al ritorno
- materassini, blocchi e coperte per la pratica
Non comprende:
- assicurazioni
- trasporti fino a Carloforte (nave o volo su Cagliari, taxi collettivo o privato per Portovesme, traghetto)
- spostamenti all’interno dell’isola, tranne per le escursioni programmate
- pranzi
- bevande extra
- trattamenti e massaggi ayurvedici o plantari
h 7.30 meditazione
h 8 Vinyasa Yoga
h 10-10.30 brunch
TEMPO LIBERO
h 17 Vinyasa Yoga
h 19.30 cena
h 20.30 meditazione